Lavori Seminario Ante
Creato: Martedì, 21 Aprile 2015
Ultima modifica: Lunedì, 28 Settembre 2015
Scritto da Paolo
Seminario Ante 2015
XXIII Corso Nazionale di Aggiornamento
Le 3 P... in dialisi: Performance, Praticità, Professionalità
20/22 aprile 2015
Hotel Corallo - Riccione
Titolo | Relatore | |
L’evoluzione della Dialisi dagli anni 70 ad oggi | Dr. Antonio Santoro | |
La dialisi nei paesi in via di sviluppo: esperienza nell’Africa subsahariana | Dr. Giuliano Brunori | |
Empowerment del paziente in dialisi | Dott.ssa Valentina Paris | |
La comunicazione in sala dialisi | Dott.ssa Claudia Ravelli | |
Anziano in Dialisi | Dr. Filippo Aucella | |
Dialisi Peritoneale in casa di riposo | Dott.ssa Giovannini Luisa | |
L’ambulatorio della CKD: l’esperienza dell’Emilia Romagna col progetto PIRP | Dr. Angelo Rigotti | |
Allestimento accessi vascolari nel Piemonte orientale. | Dott.ssa Paola David | |
Standards manuale acqua | Francesco Campanella - Giuliano Pacor | |
St | ||
Tavola Rotonda | ||
ADEMPIMENTI ECM | Paolo Besati | |
Percorso formativo e strutturato per Infermiere in Sala Dialisi | Dr. Elio Genetti | |
Trattamento nei pazienti Acuti | Dr. Marco Pozzato | |
Tecniche plasmaferetiche nelle patologie autoimmuni | Dr. Alfonso Ramunni | |
Utilizzo delle innovative soluzioni di dialisi con citrato ed efficienza in monoago | Dr. Roberto Ervo | |
Il trattamento della mielodisplasia | Dott.ssa Sonia Pasquali | |
Utilizzo dei sensori on line per la misura dell'adeguatezza dialitica | Dr. Enzo Corghi | |
Shock settico e rimozione endotossine | Dr. Angelo Perego | |
Programma integrato della CKD: dall’ambulatorio alla scelta dialisi | Dr. Massimo Sandrini | |
Programma integrato della CKD: dall’ambulatorio alla scelta dialisi | Dr. Valerio Vizzardi | |
Stato dell’arte dell’accesso dialitico in Italia e prospettive europee | Dr. Decenzio Bonucchi | |
Il monitor in dialisi come strumenti attivo nell’ambito del processo informatico | Dr. Paolo Fabbrini | |
La domiciliazione della dialisi: vantaggi e criticità | Dr. Giuseppe Rombolà | |
Dialisi domiciliare giornaliera | Dott.ssa Chiara Carla Maria Brunati | |
La preparazione della dialisi domiciliare dal punto di vista tecnico | Giuseppe Canu | |
Infiammazione e nutrizione in dialisi: tecniche dialitiche per un miglior quadro | Ing. Giuseppe Palladino | |
Dialisi in Gravidanza | Dr. Giuseppe Gernone | |
La dialisi nel neonato: Carpe Diem | Dr. Ing. Francesco Garzotto | |
Incontro con l’autore: presenta ”Carpe diem: storia di una bambina, un medico e una macchina” | Dr. Claudio Ronco | |
ANTE 25 anni di storia | Francesco Campanella | |
Gestire il fine vita in sala dialisi: le terapie palliative | Dr. Marco Formica | |
Ipertensione nel paziente con malattia renale cronica | Prof. Luca De Nicola | |
L’anemia nel dializzato: 25 anni di uso dell’Epo | Dr. Roberto Minutolo | |
Quale accesso vascolare nell’anziano? | Dr. Luigi Tazza | |
La Referente infermieristica degli Accessi Vascolari | Dott.ssa Raffaella Beltrandi | |
Calcolosi renali: Prevenzione, diagnostica, terapia | Prof. Giovanni Gambaro | |
Indicatori di qualità in sala dialisi | Dr. Giuseppe Quintaliani | |
Tavola rotonda: La dialisi in outsourcing: un’opportunità? PRO | Dr. Fabrizio Cerino | |
Tavola rotonda: La dialisi in outsourcing: un’opportunità? CONTRO | Dr. Piergiorgio Bolasco |
Visite: 2691